Scopri tutte le opportunità offerte dal Consorzio per studiare e formarti nei Balcani Occidentali!

UNIADRION ITALY ti invita ad esplorare la Regione Adriatico-Ionica e vivere un'esperienza unica di apprendimento e formazione professionale in uno dei numerosi istituti o enti partner, per arricchire il tuo curriculum con conoscenze e competenze internazionali.

Qui di seguito puoi prendere visione di tutti i bandi di selezione emanati dal Consorzio e scegliere quello più adatto ai tuoi interessi accademici e formativi.

PROSSIMAMENTE

Verranno pubblicati a breve dei bandi per programmi di mobilità, che termineranno il 31 luglio 2025! Questi bandi saranno indirizzati a docenti, personale tecnico amministrativo e studenti.

 

 

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ STA KA131 e KA171, Call2022 e 2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

🔹 Destinatari:
Docenti universitari (ordinari, associati, a contratto, ricercatori a tempo determinato e indeterminato) appartenenti a uno degli 11 atenei italiani partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”.

🔹 Finalità:
Assegnazione di:

  • 45 borse per mobilità STA verso Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia

  • 10 borse per mobilità STA verso Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro

🔹 Durata della mobilità:

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)

  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

🔹 Requisiti:

  • Essere in servizio o titolari di contratto di insegnamento presso un ateneo partner al momento della candidatura e per l’intero periodo della mobilità

  • Non ricevere altri fondi UE per lo stesso periodo

  • Non avere residenza nel Paese di destinazione

🔹 Attività:
Minimo 8 ore di insegnamento/settimana (ridotte a 4 in caso di attività di formazione aggiuntiva)

🔹 Contributo economico:

  • Spese di viaggio (rimborsabili fino ai massimali previsti)

  • Supporto individuale giornaliero:

    • 180 €/giorno: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro

    • 128 €/giorno: Grecia

    • 112 €/giorno: Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia
      👉 Previsti max 2 giorni di supporto per viaggio (4 per “green travel”)

🔹 Candidatura:

SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗 Domanda di candidatura
📎 Documenti richiesti:

✔️Curriculum Vitae

✔️Mobility Agreement firmato (candidato, ateneo di appartenenza)

🔹 Pubblicazione graduatoria:

📢 📄 LISTA IDONEI/E

🔹 Contatti utili:
📧 uniadrion.italy@univpm.it
📞 071 2203221 / 071 2202030

Altra modulistica: 

Modulo di accettazione/rinuncia

 

 

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ STT KA131 e KA171, Call2022 e 2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale per formazione in un Paese straniero.

🔹Finalità:

  • 45 borse di mobilità STT verso: Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia, Slovenia

  • 10 borse di mobilità STT verso: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro

🔹 Destinatari
👥 Personale tecnico-amministrativo (cat. C, D, EP) e docente delle università partner del Consorzio
📌 In servizio a tempo indeterminato
🌐 Con adeguata conoscenza linguistica per lo svolgimento della formazione

📆 Durata della mobilità

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

📚 Tipologia di attività
🔸 Formazione coerente con le proprie mansioni:
➡️ affiancamento lavorativo, job shadowing, staff week
‼️ Le conferenze non sono attività eleggibili

💶 Contributo economico

  • Spese di viaggio e soggiorno secondo i massimali Erasmus+

  • Supporto giornaliero:

    • 🇬🇷 Grecia → € 128

    • 🇭🇷🇷🇸🇸🇮🇲🇰 Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia → € 112

    • 🇦🇱🇧🇦🇲🇪 Albania, Bosnia, Montenegro → € 180

  • Fino a 4 giorni extra di supporto per viaggio sostenibile

🔹 Candidatura:

 SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗Domanda di candidatura

🔹Documenti richiesti
✔️ Mobility Agreement for Training (firmato da candidato e responsabile)
✔️ Motivation Letter
✔️ Curriculum Vitae
✔️ Certificato linguistico (se disponibile)

 📢 Graduatoria idonei
 📄 LISTA IDONEI/E

📞 Contatti
✉️ uniadrion.italy@univpm.it
📱 Tel. 071 2203221 / 071 2202030

🔹Altra modulistica

Modulo accettazione/rinuncia

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMP KA131 e KA171, Call2022 e 2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per tirocinio in un Paese straniero.

Il presente bando è finalizzato all'attribuzione di n. 130 borse di mobilità per TIROCINIO così suddivise:

  • 100 borse per Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
  • 30 borse per Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia

CHI PUO' PARTECIPARE?

  • Studenti/studentesse iscritti/e ad un Corso di Laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a ciclo unico presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” (v. allegato 1);
  • neolaureati/e di un corso di Laurea, Laurea Magistrale o Laurea Magistrale a Ciclo Unico dell’Università Politecnica delle Marche;
  • Dottorandi/dottorande iscritti/e ad un Corso/Scuola di Dottorato di Ricerca presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” (v. allegato 1).

ATTIVITA' CONSENTITE (entro il 31.07.2025)

  • Tirocinio curriculare
  • Tirocinio extra-curriculare
  • Tirocinio per preparazione tesi

SCADENZA

23/04/2025 alle ore 12:00 (CET)

INCONTRI INFORMATIVI ONLINE

9 aprile ore 14.00 - 15.00 (clicca qui per il collegamento) - PPT INFORMATIVA

DOCUMENTAZIONE e  PRESENTAZIONE DOMANDA

Bando

Allegato 1

Acceptance Letter

Domanda di candidatura
GRADUATORIA

LISTA IDONEI

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131 e KA171, Call2022 e 2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il presente bando è finalizzato all'attribuzione di n. 154 borse di mobilità per studio così suddivise:

  • 100 borse per Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
  • 54 borse per Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia

CHI PUO' PARTECIPARE?

  • Studenti/studentesse iscritti/e ad un Corso di Laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a ciclo unico presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” sotto specificati;
  • Dottorandi/dottorande iscritti/e ad un Corso/Scuola di Dottorato di Ricerca presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” sotto specificati.

ATTIVITA' CONSENTITE

  • per studio (studenti/dottorandi): frequenza di corsi/insegnamenti e relative prove di accertamento (esami)/attività di ricerca
    per dottorato;
  • per ricerca tesi (studenti/dottorandi): preparazione della tesi di laurea triennale o magistrale o di dottorato;
  • per studio + tesi (studenti/dottorandi)
  • per studio + tirocinio

SCADENZA

13/12/2024 alle ore 12:00 (CET)

INCONTRI INFORMATIVI ONLINE

28 novembre e 3 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 (clicca qui per il collegamento)

DOCUMENTAZIONE e  PRESENTAZIONE DOMANDA

Bando

Allegato 1

Domanda di candidatura

Proposta Didattica_Studenti 

Proposta Didattica_Dottorandi 

Proposta Didattica_Tesi di Laurea o dottorato

Elenco idonei/ee

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131 e KA171, Call2022 e 2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il presente bando è finalizzato all'attribuzione di n. 154 borse di mobilità per studio così suddivise:

  • 100 borse per Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
  • 54 borse per Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia

CHI PUO' PARTECIPARE?

  • Studenti/studentesse iscritti/e ad un Corso di Laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a ciclo unico presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” sotto specificati;
  • Dottorandi/dottorande iscritti/e ad un Corso/Scuola di Dottorato di Ricerca presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy” sotto specificati.

ATTIVITA' CONSENTITE

  • per studio (studenti/dottorandi): frequenza di corsi/insegnamenti e relative prove di accertamento (esami)/attività di ricerca
    per dottorato;
  • per ricerca tesi (studenti/dottorandi): preparazione della tesi di laurea triennale o magistrale o di dottorato;
  • per studio + tesi (studenti/dottorandi)
  • per studio + tirocinio

SCADENZA

13/12/2024 alle ore 12:00 (CET)

INCONTRI INFORMATIVI ONLINE

28 novembre e 3 dicembre dalle 10:00 alle 12:00 (clicca qui per il collegamento)

DOCUMENTAZIONE e  PRESENTAZIONE DOMANDA

Bando

Allegato 1

Domanda di candidatura

Proposta Didattica_Studenti 

Proposta Didattica_Dottorandi 

Proposta Didattica_Tesi di Laurea o dottorato

Elenco idonei/ee

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131, Call2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il bando prevede 17 borse rivolte a:

  • studenti di corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico per studio e preparazione tesi
  • dottorandi per attività di ricerca all'estero  

Scadenza: 04/07/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Proposta Didattica per Tesisti

Proposta Didattica per Dottorandi

Learning agreement

Indicazioni per lettera motivazionale

Elenco Idonei/ee

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ STA KA171, Call2022

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

Il bando prevede 16 borse rivolte al personale accademico per svolgere un periodo di attività di insegnamento all'estero

L’attività didattica deve risultare di minimo 8 ore complessive di insegnamento per settimana (corsi, seminari da impartire a studenti di 1°/2°/3° ciclo) nell’ambito di un programma di mobilità STA concordato con l’Università Partner. Solo nel caso in cui l’attività di insegnamento sia associata ad un’attività di formazione durante lo stesso periodo di mobilità all’estero, il numero minimo di ore di insegnamento settimanale è ridotto a 4.

Scadenza: 21/07/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Mobility Agreement

Modulo accettazione_rinuncia

Attestato Periodo Mobilità

Elenco idonei/ee

 

 

STATO:CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131, Call2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il bando prevede 17 borse rivolte a:

  • studenti di corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico per studio e preparazione tesi
  • dottorandi per attività di ricerca all'estero  

Scadenza: 04/07/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Proposta Didattica per Tesisti

Proposta Didattica per Dottorandi

Learning agreement

Indicazioni per lettera motivazionale

Elenco Idonei/ee

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131, Call2023

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il bando prevede 17 borse rivolte a:

  • studenti di corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico per studio e preparazione tesi
  • dottorandi per attività di ricerca all'estero  

Scadenza: 04/07/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Proposta Didattica per Tesisti

Proposta Didattica per Dottorandi

Learning agreement

Indicazioni per lettera motivazionale

Elenco Idonei/ee

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMP KA131, Call2022

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per tirocinio in un Paese straniero.

Il bando prevede 39 borse rivolte a STUDENTI REGOLARMENTE ISCRITTI A CORSI DI LAUREA TRIENNALE, MAGISTRALE E DOTTORATO

Scadenza: 17/05/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Acceptance Letter

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA131, Call2022

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti per studio in un Paese straniero.

Il bando prevede 33 borse rivolte a:

  • studenti di corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico per studio e preparazione tesi
  • dottorandi per attività di ricerca all'estero  

Scadenza: 02/05/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Proposta Didattica per Tesisti

Proposta Didattica per Dottorandi

Learning Agreement

Indicazioni per lettera motivazionale

 

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ STA KA131, Call2022

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

Il bando prevede 34 borse rivolte al personale accademico per svolgere un periodo di attività di insegnamento all'estero

L’attività didattica deve risultare di minimo 8 ore complessive di insegnamento per settimana (corsi, seminari da impartire a studenti di 1°/2°/3° ciclo) nell’ambito di un programma di mobilità STA concordato con l’Università Partner. Solo nel caso in cui l’attività di insegnamento sia associata ad un’attività di formazione durante lo stesso periodo di mobilità all’estero, il numero minimo di ore di insegnamento settimanale è ridotto a 4.

Scadenza: 16/02/2024

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Domanda di candidatura

Mobility Agreement  

Modulo accettazione_rinuncia

Attestato Periodo Mobilità

Elenco idonei-idonei con riserva-non idonei

 

 

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ SMS KA103 e KA107, Call2020

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti affinché intraprendano un'esperienza di apprendimento in un Paese straniero.

Il bando prevede 102 borse di studio rivolte a studenti del 2° ciclo di studi (laurea magistrale) per la preparazione della tesi all'estero e a dottorandi per svolgere un periodo di attività di ricerca all'estero

Scadenza: 03/02/2023

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Proposta Didattica_per Tesisti

Proposta Didattica_per Dottorandi

Indicazioni per lettera motivazionale

Domanda di candidatura 

Elenco idonei  

DOCUMENTAZIONE PER LA MOBILITA:

Arrival Form

Certificate_of_Attendance__CoA_

Evaluation form for PHD students

Evaluation form final thesis

STATO: CHIUSO

BANDO ERASMUS+ STA KA103, Call2020

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

Il bando prevede 40 borse rivolte al personale accademico per svolgere un periodo di attività di insegnamento all'estero

L’attività didattica deve risultare di minimo 8 ore complessive di insegnamento per settimana (corsi, seminari da impartire a studenti di 1°/2°/3° ciclo) nell’ambito di un programma di mobilità STA concordato con l’Università Partner. Solo nel caso in cui l’attività di insegnamento sia associata ad un’attività di formazione durante lo stesso periodo di mobilità all’estero, il numero minimo di ore di insegnamento settimanale è ridotto a 4.

Scadenza: 05/03/2023

DOCUMENTAZIONE BANDO: 

Bando

Mobility Agreement

Domanda di candidatura 

Elenco idonei

Modulo accettazione/rinuncia

Attestato Periodo di Mobilità

 

 

 

 

 

 

Hai ancora qualche dubbio prima di partire?


Se vuoi scoprire più approfonditamente il mondo del Consorzio UNIADRION ITALY, puoi metterti in contatto con noi: saremo lieti di rispondere alle tue domande e condividere tutte le informazioni utili per aiutarti a scegliere il percorso di mobilità più adatto ai tuoi fini di studio e formazione.